Scuole in Italia – Comitato Scientifico

Ecco le più qualificate scuole di karate di Okinawa “Doc” presenti nel nostro paese. I loro rappresentanti fanno parte del nostro Comitato Scientifico. Gli indirizzi riportati qui sotto sono quelli degli honbu dojo italiani di ciascuna organizzazione a cui sarà possibile richiedere ulteriori informazioni per conoscere le sedi regionali. Dal 2020 l’Associazione diventa europea e il Suo Comitato Scientifico riunirà anche membri di Scuole di karate antico non presenti sul territorio nazionale e esperti delle arti marziali cinesi che sono all’origine del karate antico.


IOGKF – International Okinawan Gōjū-ryū Karate-dō Federation – La Scuola è stata fondata da Morio Higaonna Sensei, 10 dan, allievo diretto di An’Ichi Miyagi Sensei discepolo del fondatore Chojun Miyagi. La IOGKF è rappresentata in Italia da Sensei Paolo Taigo Spongia, 7° dan e monaco Zen Soto. Sede: Tora Kan – Via di Selva Candida, 45/C – 00166 Roma. Sito web: http://www.iogkf.it/ – Telefono: 06 61550149 – Email: segreteria@iogkf.it


Kishaba Juku Shorin Ryu – La scuola è stata fondata da Chokei Kishaba, allievo diretto di Hohan Sōken, Shoshin Nagamine e Seigi Nakamura. Oggi è guidata da Katsuhiko Shinzato Sensei. Rappresentante per la Slovenia: Borut Mauhler Sensei. Sede: Center Premik, Neubergerjeva ulica 9, Ljubljana. Sito web: http://kishabajuku.okinawa – Telefono: 386 31 260 562 – Email: borut.mauhler@kishabajuku.si


Kyudokan Shorin Ryu Higa Te – La Scuola è stata fondata nel 1947 da Yuchoku Higa, il più importante allievo di Choshin Chibana. È diffusa in oltre 30 nazioni grazie all’incessante lavoro di Sensei Oscar Masato Higa, 10 dan Hanshi, che da anni si è stabilito in Italia. Si caratterizza per l’applicazione di alcuni tra i più antichi principi del karate di Okinawa. Hombu Dojo: via Marchese Ugo 80 – 90141 Palermo. Email: segreteria@oikko.org


Matsumura Seitō Shōrinryū – La Scuola tramanda gli insegnamenti di Soken Hōhan Sensei tramite Sensei Giuseppe Meloni, 6° dan, che è stato scelto come allievo da Nishihira Kōsei Sensei (1942-2007) prima e Oshiro Masamitsu Sensei e Toma Sensei dopo, per proseguire ancora oggi lo studio con Tamaki Sensei a Okinawa. Sede:  Via Saint Denis,65 – 20099 Sesto San Giovanni (MI). Sito web: www.bushidoacademy.it – Telefono: +39 3472239003
Email: info@bushidoacademy.it


Okikukai Uechi Ryu – La Scuola Uechi Ryu è stata fondata a Okinawa da Kanbun Uechi negli anni ’30, dopo aver studiato in Cina col M° Chu Tse Ho, monaco taoista ed esperto di diversi stili di Chuan Fa. L’Okikukai raccoglie l’eredità di Uechi ed è rappresentato in Italia da Sensei Fulvio Zilioli 6° dan Uechi Ryu e 4° dan Kenryo RyuKyu Kobudo. Sede: via Leopardi 24 (MM Cadorna) – 20123 Milano. Sito web: https://www.uechiryu-karate.it/ – Telefono: 371 3669498 – Email: fulviog.zilioli@gmail.com


Okinawa Goju Ryu Kenkyukai – Scuola fondata da Masaji Taira Sensei, allievo di Eiichi  Miyazato. Taira ha ricevuto il 9°dan nel 2013 da Chogi Kishaba, uno degli ultimi allievi viventi  di Chojun Miyagi. Rappresentante italiano: Sensei Andrea Buttazzoni, 7° dan. Sede: Karate Udine – Via Nazionale 52, 33100 Tavagnacco (UD). Sito web: http://www.karateudine.com – Telefono: (+39) 333 938 5978 – Email: info@karateudine.com


Shinjinbukan Shorin Ryu – È la scuola fondata da Yoshimitsu Onaga, uchi deshi del Kyudokan e allievo di Yuchoku Higa per più di 20 anni, allo scopo di preservare e sviluppare ulteriormente l’antico Ti. Rappresentante italiano: Sensei Luca Simonetti, 5° dan. Sede: New Sporting Club – Via Caduti nei Lager Nazisti 40/G – 15033 Casale Monferrato (AL). Sito web: http://www.shinjinbukan.com/ – Telefono: 393 9161450 – Email: lucasimone@me.com


Shorei-kan Goju Ryu – È la scuola fondata dal Maestro Seikichi Toguchi nel 1954 per trasmettere il Goju-Ryu che apprese dal fondatore Chojun Miyagi e dal suo allievo diretto Seko Higa. In rappresentanza dello Shoreikan: Sensei Claudio Montanari, 5° dan. Sede: Shorei-kan Budo – Via J. Cavazzoni 27 – 42023 Cadelbosco di Sopra (RE). Sito web: http://www.sk-budo.com Telefono: Claudio Montanari (+39) 340 36 11 595 Peter Fabbroni (+39) 393 96 07 668 – Email:  info@sk-budo.com


Tiandihe – È la scuola fondata dal Maestro Dante Basili, fra i primi italiani a studiare nel tempio di Shaolin, nella Cina centrale. Ha studiato inoltre Tang Lang Quan a Pechino con il Maestro Sun Minnie, allievo di Yu Hai, Shuai Jiao e Shou Bo sotto la guida di Yuan Zumou e perfezionato gli stili interni con Men Hui Feng, Guo Ming Xu, Ye Shao Long, Jou Tsung Wha, Ma Hong. Sito web: http://www.tiandihe.org/ – Telefono: (+39) ‭331 5999578‬ – Email: dante.basili@gmail.com


Zentokukai Shorinji Ryu – È la scuola che tramanda l’insegnamento di Zenryo Shimabukuro, il più importante allievo di Chotoku Kyan. Riconosciuta dalla famiglia stessa del caposcuola, ne custodisce i sigilli. Rappresentante italiano: Sensei Bruno Ballardini, 7° dan. Sede: Kigen Kan Dojo c/o Associazione Ginnastica Roma – Viale del Muro Torto 5 – 00197 Roma. Sito web: http://www.zentokukai.com – Telefono: (+39) 339 7681895 – Email: segreteria@zentokukai.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.